IL CONTO DELLA TUA COMMESSA è DI 10.000,00 EURO MA IL PREVENTIVO FIRMATO DAL CLIENTE DI 8.000,00?

COME MIGLIORARE LE PERFORMANCE AZIENDALI TENDO SOTTO CONTROLLO I COSTI
Per migliorare le performance aziendali e tenere sotto controllo i costi reali di una commessa, puoi adottare un approccio basato su una gestione accurata, il monitoraggio continuo e strumenti adeguati. Vi elenchiamo 6 punti chiave per un approccio vincente:
1. Definisci un Budget Dettagliato
- Stabilisci un budget realistico per ogni commessa, suddividendolo in categorie di costo (materiali, manodopera, servizi, ecc.).
- Considera un margine per imprevisti.
2. Monitora in Tempo Reale
- Registra ogni spesa associata alla commessa man mano che viene sostenuta.
- Confronta il costo previsto con il costo reale periodicamente per evitare sforamenti.
3. Gestisci e Ottimizzata il Magazzino
- Evita sprechi e acquisti inutili, ottimizzando le scorte in base alle necessità reali della commessa.
- Utilizza il gestionale per tracciare movimenti e valorizzare correttamente i materiali utilizzati.
4. Negozia con i Fornitori
- Rivedi periodicamente le condizioni di acquisto per ottenere migliori prezzi e condizioni di pagamento.
- Valuta alternative o acquisti programmati per risparmiare sui costi.
5. Analisi degli Scostamenti
- Individua le voci di costo che superano il budget e analizza le cause.
- Implementa azioni correttive per le commesse future.
6. Utilizza un Software Gestionale
- Un gestionale permette di monitorare in tempo reale i costi effettivi rispetto al preventivo.
- Se già usi un gestionale, verifica che supporti l’analisi dei costi per commessa e l’integrazione con il magazzino e gli ordini ai fornitori.
Se vuoi essere il protagonista del tuo lavoro e non correre dietro al mercato risolvendo problemi dell’ultimo minuto, adotta un approccio coerente al tuo business. La differenza tra te e i tuoi competitor non si gioca durante la messa in opera del tuo cantiere, ma si gioca nel prepartita, cioè nella messa in opera di una strategia preventiva.
Evitare imprevisti, monitorare l’andamento, ridurre i costi e sprechi è necessario per avere bilanci in positivo!!!